Ingredienti:
- 500 g di Vesuvio
- 300 g di acqua
- 12 g di sale
- 1 g di lievito di birra fresco
Impasto:
Sciogli il lievito in acqua, versa la farina in una ciotola capiente, aggiungi l’acqua con il lievito e impasta per 5 minuti. Trascorso il tempo aggiungi il sale e impasta per altri 5 minuti. Fai riposare l’impasto coperto con la ciotola per 15 minuti.
Lievitazione e stesura:
Forma l’impasto e riponilo in una ciotola coperta e lascia in frigorifero per 24h. L’indomani forma le palline da 270g e riponi ciascuna in una ciotolina leggermente cosparsa d’olio, oppure avvolgile in pellicola per alimenti anch’essa leggermente unta. Dopo 3 ore stendi ciascuna pallina su una teglia di alluminio tonda precedentemente oleata, oppure direttamente sul banco aiutandoti con la semola rimacinata. La stesura è importante, non premere sui bordi per ottenere il cornicione pronunciato.
Cottura:
Rovescia la leccarda e posizionala sotto al grill. Accendi il forno alla massima potenza e aiutandoti con un tagliere tondo fai scivolare la pizza farcita sulla teglia rovente. Se hai usato la teglia di alluminio, infornala direttamente sulla teglia rovente. Sforna una volta che sarà ben dorata.
Buon appetito!