
Errori di impasto: gli impasti troppo morbidi
Sebbene il successo di una pizzeria dipenda da molteplici fattori paralleli alla produzione vera e propria di pizza, la realizzazione e riuscita di un buon impasto da proporre alla clientela resta sempre un punto fermo e fondamentale.
Un impasto da pizza ben fatto deve essere interpretato a 360 gradi e non solo come risultato diretto dato dal prodotto sfornato: tecnica di impasto, gestione corretta della fermentazione, manipolazione e stesure concorrono alla riuscita di una buona pizza.
Ma è la standardizzazione e replicabilità la vera chiave del successo.
Lavorazioni errate insieme ai continui cambi di ricetta e procedimenti diventano deleterie quando ci si vuol creare una clientela fedele e affezionata.
Uno degli errori più diffusi nel mondo della pizza, dovuto anche alla scelta di idratazioni sempre maggiori, è rappresentato da impasti troppo umidi e morbidi.

Palline di pizza avanzate? Ecco come riutilizzarle al meglio!
In questo articolo spieghiamo come utilizzare le palline di pizza avanzate e ottenere un pane leggero, fragrante e gustoso.

Puntata e Pizza: i segreti dell’impasto perfetto
La differenti tipologia di puntata influiscono sulle caratteristiche finali della nostra pizza. Scopri i segreti dell’impasto perfetto

Puntata o Puntatura: il riposo in massa dell’impasto
Nel Mondo della pizzeria, il riposo in massa dell’impasto è comunemente chiamato “Puntatura o puntata”. La puntata rappresenta il periodo di tempo che intercorre tra la fine della fase di impasto e il momento dello staglio

Impasti ad alta idratazione: tutti i segreti
Per eseguire impasti ad alta idratazione è necessario conoscere molto bene i due ingredienti principali che andremo a lavorare: la farina e l’acqua.

Forcella, spirale, tuffante: guida completa alla scelta dell’impastatrice professionale perfetta
In questo articolo spieghiamo le differenze tra le impastatrici professionali e il perché alcuni modelli sono più adatti ai diversi modi di utilizzo rispetto ad altri.

Come cuocere la pizza perfetta: 2 aspetti da non sottovalutare
In questo articolo vi spieghiamo perché la cottura è la fase più importante di tutta la lavorazione per ottenere una buona pizza.

Bilancia e bilancino di precisione: perché sono utili in pizzeria
Misurare gli ingredienti e scrivere le indicazioni precise per realizzare ogni ricetta è il segreto del successo nella ristorazione.

Come realizzare il lievito madre a casa
Sai che puoi realizzare anche a casa il lievito madre? Con questa guida ti spieghiamo come fare, passo dopo passo

Il lievito madre: cos’è e perché utilizzarlo?
Il lievito madre è in grado di innescare la lievitazione dei prodotti; è l’alternativa naturale al lievito chimico. Scopriamo le sue caratteristiche.

La Mozzarella: guida pratica su come sceglierla e utilizzarla
Made in Italy, tagliata con coltello o stracciata a mano, disposta in un certo modo. Ecco come scegliere e utilizzare la mozzarella per una pizza perfetta…